Tutela del lavoratore: firmato accordo tra INAIL e CNOP
Il 16 ottobre è stato firmato a Roma il Protocollo d’Intesa tra il Commissario straordinario dell’INAIL, Fabrizio D’Ascenzo, e il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari. Il Protocollo ha durata triennale ed ha l’obiettivo di attivare una collaborazione finalizzata alla piena attuazione della tutela dell’integrità psicofisica, del benessere e della diffusione di […]
LEGGI TUTTOIl Benessere Organizzativo: una questione di significati
Il 15 luglio ho avuto il piacere di essere uno dei relatori del convegno “Evoluzioni del Benessere” Evidence Based Management in collaborazione con il centro di ricerca APRESO e una serie di partner, tra cui Target Fattore Umano. E’ stato interessante confrontarsi con accademici, professionisti ed imprenditori sul vasto tema del Benessere Organizzativo e sulle […]
LEGGI TUTTOL’Organizational Network Analysis: mappare la rete organizzativa informale
La trasformazione e digitalizzazione delle organizzazioni ha portato e sta portando un cambiamento dei metodi di lavoro, dei processi lavorativi e della gestione delle risorse umane: le organizzazioni diventano collaborative e allo stesso tempo, maggiormente complesse. Attraverso questa prospettiva di gestione delle risorse umane in ottica di collaborazione, interconnessione e di lavoro di squadra entra […]
LEGGI TUTTOI Performance Influencing Factors
Il “Risk Based Thinking” (pensiero basato sul rischio): è alla base delle attuali norme ISO (Come ad esempio la ISO 9001: Sistemi di Gestione della Qualità e ISO 45001 Sistemi di Gestione per la Salute e per la Sicurezza sul Lavoro. Al “Risk Management” è per altro anche dedicata una specifica norma, la ISO 31000. […]
LEGGI TUTTOWHISTLEBLOWING: il DL n. 24 del 19 marzo 2023
Il whistleblowing è la pratica di segnalare e denunciare comportamenti illeciti, scorretti e illegali commessi da un individuo o da un’organizzazione che avvengono in ambito lavorativo. Questo consente a coloro che vengono in possesso di informazioni rilevanti su irregolarità di denunciare e portare all’attenzione le azioni di coloro hanno comportamenti scorretti e illeciti godendo di […]
LEGGI TUTTOLa Formazione Esperienziale per le aziende
Nel mondo di oggi, nel quale tutte le possibili nozioni sono a portata di smartphone, nel quale le nuove tecnologie e il carico cognitivo a cui siamo sottoposti quotidianamente spesso minano la capacità di mantenere a lungo l’attenzione, possiamo affermare che la formazione “tradizionale” è sempre meno utilizzata. I metodi di formazione e insegnamento […]
LEGGI TUTTOCodice Etico e Responsabilità Sociale d’Impresa
Il codice etico è un documento redatto dalle imprese per raccogliere al suo interno l’insieme di regole morale, etiche e sociali che rispecchiano l’anima e l’identità dell’azienda. Il codice etico ha cominciato a diffondersi nel corso degli anni ’80 negli Stati Uniti e dagli anni ’90 anche in Europa, coinvolgendo ormai tutte le realtà imprenditoriali, […]
LEGGI TUTTOTurnover in azienda: opportunità o criticità?
Nel post-pandemia le aziende si sono trovate ad affrontare un turnover superiore alla media degli ultimi anni, con punte di ricambio spesso tanto elevate da creare difficoltà significative all’organizzazione del lavoro e perdita rilevate di competenze. Sicuramente il turnover in azienda è fisiologico, la rotazione dei dipendenti all’interno di un’organizzazione è in parte un elemento […]
LEGGI TUTTOONBOARDING: un processo condiviso tra HR e HSE
Con onboarding si fa riferimento a quel processo mediante cui la nuova risorsa selezionata viene inserita nell’ambiente lavorativo e, più specificatamente, nel team di lavoro, adottando le vesti del nuovo ruolo per cui è stata assunta. L’inserimento stesso pone le basi per il buon adattamento della persona all’ambiente lavorativo e per la sua formazione alla […]
LEGGI TUTTOCome imparare a governare la complessità di un’organizzazione
Nel corso della mia attività professionale, mi è recentemente capitato di parlare con la referente di un azienda, addetta a gestire sul campo processi e documentazione relativa a Salute e Sicurezza sul Lavoro. Nello specifico, mi ha colpito una sua frase: “il consulente ci ha portato il Sistema di Gestione della Sicurezza”. Ma come? Cosa […]
LEGGI TUTTO